DOVE SIAMO
MAIL & TELEFONO
+39 334 3220888
info@sciacca5sensi.it
+39 334 3220888
info@sciacca5sensi.it
MUSEO DIFFUSO dei 5 Sensi
Piazza Libertà 2 Sciacca (AG) – Italy
Siamo un "Museo Diffuso," il che significa che Sciacca è il nostro museo a cielo aperto. Qui, ogni elemento della città, comprese le persone con le loro storie, rappresenta il nostro inestimabile tesoro, pronto ad essere condiviso con chiunque venga a trovarci.
www.sciacca5sensi.it @ All Right Reserved 2023
www.sciacca5sensi.it @ All Right Reserved 2023
Tatto
Desideriamo accoglierti in un mondo di sensazioni delicate e avvolgenti. Ti invitiamo a lasciare scivolare le tue dita sulle nostre ceramiche, a sfiorare i nostri preziosi coralli, a immergerti nell'incanto dell'arte magica della cartapesta. Condivideremo con te il nostro savoir-faire, perché possa diventare parte di te, un tesoro che potrai portare con te, un ricordo prezioso di questo incantevole viaggio.
Un'emozionante lezione di cucina si concentra su due dei dolci più emblematici della tradizione culinaria siciliana, entrambi preparati con la ricotta di pecora.
Il Re: il cannolo, con la sua crosta croccante e il ripieno soffice, ha una storia leggendaria. Creato all'interno dell'harem del sultano di Caltanissetta dalle sue concubine, che volevano omaggiare la figura fallica del loro sovrano, questo dolce è stato tramandato attraverso i secoli, passando per i conventi delle suore.
I suoi Sudditi: dei raviolini realizzati con lo stesso impasto della "scoccia" dei cannoli, ma riempiti di ricotta.
DETTAGLI DELL'ESPERIENZA:
DURATA: 1h
NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI: 1
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI:10
COSTO: € 40,00 a persona
SCONTO: a partire da 4 partecipanti, 20% di sconto
Cosa include:
- Un caloroso benvenuto dalla famiglia Curreri, pasticceri con mezzo secolo di esperienza, e la condivisione della loro storia.
- La storia dei dolci che verranno preparati.
- La preparazione dei cannoli, dalla realizzazione dell'impasto, alla frittura della "scoccia", fino alla farcitura con la crema di ricotta.
- La preparazione dei raviolini con lo stesso impasto.
- Una degustazione dei dolci appena preparati.