DOVE SIAMO
MAIL & TELEFONO
+39 334 3220888
info@sciacca5sensi.it
+39 334 3220888
info@sciacca5sensi.it
MUSEO DIFFUSO dei 5 Sensi
Piazza Libertà 2 Sciacca (AG) – Italy
Siamo un "Museo Diffuso," il che significa che Sciacca è il nostro museo a cielo aperto. Qui, ogni elemento della città, comprese le persone con le loro storie, rappresenta il nostro inestimabile tesoro, pronto ad essere condiviso con chiunque venga a trovarci.
www.sciacca5sensi.it @ All Right Reserved 2023
www.sciacca5sensi.it @ All Right Reserved 2023
Le cinque porte delle mura antiche sono gli ingressi al museo, le strade sono i corridoi, le piazze le sale di esposizione, e le vetrine delle botteghe e le finestre delle case sono le teche attraverso le quali offriamo il tesoro più grande: la nostra identità.
Tremila anni di storia, culture e tradizioni da scoprire nel fregio di un palazzo, nel sapore di un piatto, nelle narrazioni di miti senza tempo, nelle creazioni dei maestri artigiani. Perditi tra colori, odori e suoni espressioni della nostra identità.
Ti trovi in un Museo a Cielo Aperto
Ti trovi in un Museo a Cielo Aperto
Arte e Cultura
Quartieri e Tradizioni
Natura e Paesaggi
Selfie Trail
Il Museo Diffuso dei 5 sensi
Siamo un “Museo Diffuso”, significa che siamo aperti e che ogni elemento della nostra città, comprese le persone con le loro storie, sono il grande tesoro che vogliamo offrire a chi ci viene a visitare.
Il modo migliore per conoscerci è usare tutti i sensi: il sapore dei nostri cibi, i colori delle nostre terre, i suoni delle nostre voci, le opere delle nostre mani, i profumi dei nostri frutti.
Una unicità che non dimenticherete mai.
Vogliamo accoglierti
come un amico venuto da lontano, con la gioia di rivederlo e raccontargli tutto quello di cui siamo orgogliosi.
Sarai per noi un Cittadino Temporaneo. Ti vogliamo dare le informazioni giuste, farti mangiare e dormire come se fossi a casa nostra, portarti a fare shopping con noi e accompagnarti con la nostra voce alla scoperta dei nostri segreti e tradizioni.
Dormi
Mangia
Shopping
Infopoint diffuso
e condividere con te secoli di sapere e tradizioni
Assieme ai nostri Maestri artigiani potrai lavorare la ceramica, creare gioielli di corallo o una maschera di cartapesta,
imparare a fare il vino o l’olio, spremere le olive e fare la farina, imparare a cucinare ogni piatto siciliano.
E perfino guidare una barca senza poter vedere nulla. Usando ogni parte sopita di te.
Vivi l’Esperienza Sciacca, sei nel regno dei 5 sensi.
Tocca
Respira
Gusta
Osserva
Ascolta
Respira
Vivi subito la tua esperienza unica
nel Museo Diffuso dei 5 sensi di Sciacca
Vi siete mai lasciati trasportare dalla sensazione di immergere le mani nella morbida farina, mescolandola con le uova fino a ottenere un impasto vellutato al tatto? Questa è un'opportunità unica per imparare a preparare la pasta fresca, comodamente a casa vostra.
Qui in Sicilia, terra dove nel 1154 ha visto la nascita della prima fabbrica di pasta al mondo, avrete l'occasione di lavorare la pasta proprio come ci è stata tramandata dai nostri nonni. Condivideremo questo momento sui nostri antichi taglieri e all'interno della nostra Madìa di legno, guidandovi alla scoperta delle diverse farine antiche siciliane, che costituiscono la base della cucina italiana.
Insieme impasteremo la pasta e creeremo un condimento che farà esplodere in bocca i sapori autentici della Sicilia. Sarà un'esperienza indimenticabile che vi permetterà di vivere a pieno l'essenza culinaria della nostra bellissima terra.
DETTAGLI DELL'ESPERIENZA:
DURATA: 3h
MINIMO DI PARTECIPANTI: 2
MASSIMO DI PARTECIPANTI: 10
COSTO: € 50,00 a persona
SCONTO: a partire da 4 partecipanti 20% di sconto
COSA INCLUDE:
- Preparazione della Pasta: Inizieremo con una gusciante raccolta di uova fresche, per creare l'impasto perfetto. Ti guideremo attraverso la stesura della pasta e il taglio preciso, svelandoti i segreti di questa arte antica.
- Preparazione del Condimento: Dopo aver raccolto profumato basilico e spiegato le diverse varietà di pomodoro, entreremo nel cuore della preparazione. Spremeremo i pomodori per ottenere un sugo ricco e ti insegneremo le tecniche di cottura ideali. Selezioneremo le verdure in base alla stagione, taglieremo le melanzane e le cucineremo con maestria.
- Gustosa Degustazione: L'emozionante viaggio culinario concluderà con la consumazione dei piatti da te preparati, accompagnati da bevande scelte per esaltare i sapori. Sarà un momento di autentica gioia e soddisfazione, in cui potrai assaporare i frutti del tuo impegno e apprendimento.
PUOI RAGGIUNGERCI CON
AEREO
L’ aeroporto di riferimento del traffico turistico, da e per Sciacca è quello di Palermo. L’aerostazione dista circa 110 km dal centro saccense ed è facilmente raggiungibile via Autostrada. L’aeroporto “Falcone – Borsellino” offre arrivi e partenze quotidiane da / per le principali località italiane e internazionali. Una volta usciti dall’aerostazione per raggiungere Sciacca è necessario percorrere l’autostrada A29 direzione Mazara del Vallo, uscire per Castelvetrano, da qui proseguire lungo la SS 115 per Agrigento.
NAVE
Il porto di riferimento del traffico turistico, da e per Sciacca è quello di Palermo. Raggiungibile facilmente, sia via autostrada, soli 140km, e sia via strada statale con soli 90km di fluidissima percorrenza. Il porto di Palermo offre ARRIVI/PARTENZE giornaliere scaglionate tra la mattina e la sera. Da qui è possibile imbarcare passeggeri e mezzi per diverse località come Napoli e Genova, sia con le classiche navi da lunga percorrenza, sia con i moderni aliscafi che impiegano appena 4 ore nella tratta Napoli – Palermo e viceversa.
AUTO
Raggiungere, Sciacca è facile anche per chi è amante dei viaggi in auto, camper o roulotte, o per chi ha preferito la tratta marittima senza rinunciare alla propria auto. Da Palermo è necessario percorrere l’autostrada A29 direzione Mazara del Vallo, uscire per Castelvetrano, da qui proseguire lungo la SS 115 per Agrigento. Da Messina: autostrada A16 ( ME – CT ) proseguire per la A19 ( CT- PA ) uscita Caltanissetta, da qui percorrere la SS. 122 per Agrigento e proseguire per la SS. 115 direzione Sciacca.
TRENO
Le stazioni ferroviarie di riferimento per il traffico turistico diretto a Sciacca, sono quella di Palermo e quella di Agrigento. Qui treni periodici giornalieri, offrono un sicuro collegamento con la Sicilia.
MAPPA DELLA CITTÀ